Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2020

The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà

Dopo un po' di tempo un libro differente...Sempre distopico ma non post-apocalittico. Qui si entra in un nuovo regno abitato da ibridi animali e umani...Di Jess Rothernberg, un giro nel Regno.
  



 The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà (Titolo originale: )

Casa Editrice: DeA Planeta
Autrice: Jess Rothernberg
Trama:

sabato 26 maggio 2018

Fandom: Saresti disposta a morire per la tua storia preferita?

Partiamo dal presupposto che dovreste davvero essere fanatici del genere distopico degli ultimi 10 anni (un po' tipo me), questo libro di Anna Day è una citazione continua di altri libri/film. Siete sicuri di essere pronti a leggerlo? Se sì avete letto praticamente tutto il mio blog fin dalla prima saga citata e buon divertimento.
1. Fandom: Saresti disposta a morire per la tua storia preferita? (Titolo originale: The fandom)
2. (Titolo originale: The Fandom rising)

Casa editrice: De Agostini
Autrice: Anna Day (Goodreads)  annadaybooks.com (sito) 
Trama:

venerdì 7 luglio 2017

Wolf by wolf duology

Una duologia particolare è questa di Ryan Graudin, è in parte storica, in parte distopia e in parte fantascienza...con poca parte romance nel 1° libro, un po' di più nel 2°. In sintesi, non impariamo mai dai nostri errori. La stranezza è che è completa (eccetto le novels, ovviamente).
1. Wolf, La ragazza che sfidò il destino (Titolo originale: Wolf by wolf)
2. Wolf 2, il giorno della vendetta (Titolo originale: Blood for blood)

Novels:
1.5. Iron to iron
1.6. Storm after storm

Casa editrice: De Agostini
Trame:

sabato 20 maggio 2017

Denton Little Duology

E' una duologia di genere Humor distopico di Lance Rubin, se non l'avete mai sentito non posso darvi torto 😓 Comunque è leggibile velocemente, niente di particolarmente profondo, del resto è un ragazzo di 17 anni che sta per morire e invece si salva. Vive in simbiosi con il suo amico Paolo che a sua volta non morirà...e non morirà più nessuno.


1. Deathdate (Titolo originale: Denton's Little deathdate)
2. Birthdate (Titolo originale: Denton Little's still not dead)

Casa editrice: De Agostini   
Trame:  

sabato 29 aprile 2017

Flawed: Gli imperfetti

Nuova trilogia distopica, questa volta di Cecelia Ahern. Ma chi è questa scrittrice che con questo genere non c'entra nulla? Se vi sembra di non conoscerla vi sbagliate perché è strafamosa. Io in particolare la ricordo per P.S.I love you. Si è lanciata nel distopico forse perché vende ancora bene ma non è stata per niente originale.

1. Flawed: Gli imperfetti (Titolo originale: Flawed)
2. Flawed. Il giorno della rivolta (Titolo originale: Perfect)
3. (Titolo originale: ???)



Altra cover del 1° libro:

Casa editrice: De Agostini
Autrice: cecelia-ahern.com  Cecelia Ahern (Goodreads)
Trame:

mercoledì 10 febbraio 2016

Pivot Point

Sinceramente all'inizio ho fatto fatica a seguire i dialoghi ma...forse avendolo capito (e saputo prima). Ad ogni modo è un libro di Kesie West molto interessante che ho incluso nella mia Reading Challenge 2016, speriamo nel seguito a breve visto che 1° è già uscito in originale e 2° è solo una duologia.
 
1. Reflections: Una ragazza, due destini, un'unica scelta (Tit. originale: Pivot Point)
2. (Tit. originale: Split second)


Trame:

mercoledì 30 settembre 2015

Afterlife Saga

E' un autopubblicato, rarissimo che li legga ma è scritto davvero bene. Bravissima a Stephanie Hudson che è anche dislessica come me e quindi ne capisco le difficoltà. Io infatti scrivo poco e preferisco leggere, s'era capito? Ad ogni modo credo ne siano già usciti 5 su 7, mi aspetto di leggere anche gli altri...Spero.
 1. Afterlife (Titolo originale: Afterlife)
2. (Titolo originale: The Two Kings)
3. (Titolo originale: The Triple Goddess)
4. (Titolo originale: The Quarter Moon)
5. (Titolo originale: The Pentagram Child-part1+part2)
6. (Titolo originale: Cult of the hexad)
7. (Titolo originale: Sacrifice of the septimus-part1+part2)

martedì 27 agosto 2013

Divergent Trilogy

Nella prima versione della mia "segnalazione" dichiaravo che la trilogia di Veronica Roth mi piaceva molto. Continuo a pensarlo ma ora ci aggiungo che è semplicemente un genio...del male. Ebbene sì, alla fine mi (ci) ha dato una mazzata. Qualcuno si è sacrificato per un bene superiore (francamente...ne è valsa la pena sacrificarsi? Ok, sono egoista, io non lo farei mai)  e senza lasciarsi dietro troppe vittime. Io mi sarei vendicata e avrei fatto una strage prima di capitolare, anche un paio di calci nel sedere di Tobias/Four (sarà il preferito dell'autrice perchè tutte le novels sono dedicate a lui).
Non so se vedrò i film...o meglio forse aspetterò che abbiano finito di farli tutti.

1. Divergent (Titolo originale: Divergent)
2. Insurgent (Titolo originale: Insurgent)
3. Allegiant (Titolo originale: Allegiant)

Poi ci sono tante novels, tutte dedicate a Tobias/Four...non è strano? La maggior parte sono già uscite in originale ma non dispero di leggerle anche in italiano, prima o poi...
 Free Four: Un racconto inedito solo in ebook

Four: Una scelta può liberarlo
Transfazione/Iniziato/Figlio/Traditore
 "Prima a saltare: Tris!"- "Stai attenta, Tris!"- "Sei carina, Tris!"
(Titolo originale: The Transfer/The Initiate/The Son/The Traitor)

2.5: The World of Divergent: The Path to Allegiant
Four: A Divergent Story Collection, 2014 (antologia che raccoglie 5 racconti: 0.1 The Transfer, 0.2 The Initiate, 0.3 The Son, 0.4 The Traitor, 1.5 Free Four)

3.5: We can be mended