Visualizzazione post con etichetta completa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta completa. Mostra tutti i post

sabato 8 maggio 2021

Trilogia della Falce

 


1.Falce Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.

2.Thunderhead  In un mondo che ha sconfitto fame, guerre e malattie, le falci decidono chi deve morire. Tutto il resto è gestito dal Thunderhead, una potentissima intelligenza artificiale che controlla ogni aspetto della vita e della società. Tranne, appunto, la Compagnia delle falci. Dopo il loro comune apprendistato, Citra Terranova e Rowan Damisch si sono fatti idee opposte sulla Compagnia e hanno intrapreso strade divergenti. Da ormai un anno Rowan si è ribellato ed è fuggito, diventando una vera leggenda: Maestro Lucifero, un vigilante che mette fine alle esistenze delle falci corrotte, indegne di occupare la loro posizione di privilegio. Di lui si sussurra in tutto il continente. Ormai divenuta Madame Anastasia, Citra è una falce anomala, le sue spigolature sono sempre guidate dalla compassione e il suo operato sfida apertamente il nuovo ordine. Ma quando i suoi metodi vengono messi in discussione e la sua stessa vita minacciata, appare evidente che non tutti sono pronti al cambiamento. Il Thunderhead osserva tutto, e non gli piace ciò che vede. Cosa farà? Interverrà? O starà semplicemente a guardare mentre il suo mondo perfetto si disgrega?

3. Il rintocco Da tre anni Citra e Rowan sono scomparsi: da quando cioè la falce Goddard ha assunto il potere e il Thunderhead si è chiuso in un silenzio che solo Greyson Tolliver riesce a infrangere. La città-isola di Endura, il "cuore pulsante" della Compagnia delle falci, è perduta, affondata per sempre nelle acque dell'oceano, e con lei le Grandi falci. Davvero sembra che ormai nulla possa impedire il dominio assoluto di Goddard, nominato Suprema Roncola della MidMerica. E, mentre gli echi della Grande Risonanza scuotono ancora il cuore della Terra, la domanda è una sola: c'è ancora qualcuno in grado di fermare il tiranno? Gli unici a saperlo sono la Tonalità, il Rintocco e il Tuono.

Amazon


sabato 10 ottobre 2020

Caraval Trilogy

Ho tenuto da parte questi libri per un po' perchè volevo leggere tutta la trilogia completa, anche se ci ho messo un'eternità. Stephanie Garber ha capito che allungando il brodo avrebbe creato hype? Bhè è successo proprio il contrario. Certi punti erano una vera noia. 


1. Caraval (Titolo originale: Caraval)

2. Legend (Titolo originale: Legendary)

3. Finale (Titolo originale: Finale)


Casa EditriceRizzoli 

Autrice: stephanie garber (Goodreads) stephaniegarberauthor (sito)

Trama: 

mercoledì 2 settembre 2020

Book Jumpers

Ho letto un libro, sembrava una lettura veloce e invece Mechthild Gläser mia complicato parecchio la vita. L'idea era carina ma è risultato un mappazzone pesantissimo.


 Book Jumpers (Titolo originale: The book Jumper)

Casa Editrice:  Giunti Junior
Trama:

venerdì 17 luglio 2020

The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà

Dopo un po' di tempo un libro differente...Sempre distopico ma non post-apocalittico. Qui si entra in un nuovo regno abitato da ibridi animali e umani...Di Jess Rothernberg, un giro nel Regno.
  



 The kingdom: Benvenuti nel luogo dove il lieto fine è realtà (Titolo originale: )

Casa Editrice: DeA Planeta
Autrice: Jess Rothernberg
Trama:

sabato 20 giugno 2020

Ready player one

Finalmente un aggiornamento dopo che ho scoperto la nuova impaginazione, se faccio qualche pasticcio capirete. Ritorno al mio genere preferito, il distopico, con un libro di Ernest Cline che al momento sembra essere molto carino. Ne esistono diverse versioni con vari titoli. Spero di non fare pasticci con le covers. C'è anche il film che non ha proprio la stessa trama del libro (e fa altre citazioni degli anni 80).
1. Ready player one o Player one (Titolo originale: Ready player one) 
2. (Titolo originale: Ready Player Two)

Casa editrice: DeA Planeta Libri
Trama:

mercoledì 9 ottobre 2019

Buona apocalisse a tutti!

No, tranquilli...Non vi sto inviando un anatema, è solo il titolo del libro di Terry Pratchett e Neil Gaiman. Molto divertente e sarcastico. Per il momento ve lo consiglio, chissà se sarò dello stesso parere alla fine. Uscirà una serie su Amazon Prime, sicuramente lo vedrò.
Buona apocalisse a tutti! (Titolo originale: Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch) 
Casa editrice: Mondadori 
Autore: Neil Gaiman (Goodreads)  neilgaiman.com (sito)
Trama:

domenica 15 settembre 2019

Mentre noi restiamo qui

Un libro particolare di Patrick Ness, di un eroe normale, che forse non salva il mondo ma cerca di salvare sé stesso e la sua famiglia. Chissà se non ci sarà un seguito alle avventure di Mickey e dei suoi amici, tra cui un 1/4 Dio.
Patrick Ness è lo stesso autore di Chaos.

Mentre noi restiamo qui  (Titolo originale: The Rest of Us Just Live Here)

Casa editrice: Mondadori 
Trama:

lunedì 18 marzo 2019

The young world trilogy

Ho finito questa trilogia di Chris Weitz, non sapete chi è? Malissimo se avete visto almeno il 2° e il 3° film della saga di Twilight o La bussola d'oro. Di questa saga libresca onestamente ricordo poco, forse era un po' noioso...

1. The young world (Titolo originale: The young world)
2. The new order (Titolo originale: The new order)
3. The revival (Titolo originale: The revival)

Casa editrice:
Autore: Chris Weitz (Goodreads)
Trame:

giovedì 7 febbraio 2019

Vox

Sarebbe stato un libro interessante questo di Christina Dalcher se fosse stato un pochino meno filo democratico. La signora è convinta che sarà l'estrema destra a toglierle la voce e a riportarla nel Medioevo (la religione della "pace"/sottomissione di cui si parla sappiamo benissimo essere un'altra), a me pare invece che sia una finta pseudo sinistra a farlo. Ma evitiamo la politica...Come ho detto, sarebbe stato ma mi ha fatto venire il nervoso e poi che fine ha? Finite le idee sul più bello?! Particolare anche il fatto che alcuni personaggi siano di origine italiana. 


Vox (Titolo originale: Vox)



Casa editrice: Editricenord
Trama:

giovedì 8 novembre 2018

La quinta onda (The 5th wave trilogy)

Ho aspettato parecchio tempo per leggere tutta la trilogia (che leggerò alternandola ad altri libri) di Rick Yancey. Ovviamente non è la distopia annunciata ma una trilogia di fantascienza. Il primo libro è stato un po' pesantino, i seguiti un po' meglio.
C'è anche il film (i protagonisti si vedono nelle covers).


1. La quinta onda (Titolo originale: The 5th wave)
2. Il mare infinito. La quinta onda (Titolo originale: The infinite sea)
3. L'ultima stella. La quinta onda (Titolo originale: The last star)

Casa editrice: Mondadori- Oscar fantastica
Autore: Rick Yancey (Goodreads) rickyancey.com (sito)
Trame:

sabato 14 luglio 2018

Iboy

Carino questo libro di Kevin Brooks, per una volta autoconclusivo. Il vero peccato è che avrei voluto un seguito...Chissà che l'autore non ci pensi.
Iboy (Titolo originale: Iboy)

Casa editrice: EdizPiemme (Pickwick)
Autore: Kevin Brooks (Goodreads) Myspace
Trama:

sabato 26 maggio 2018

Fandom: Saresti disposta a morire per la tua storia preferita?

Partiamo dal presupposto che dovreste davvero essere fanatici del genere distopico degli ultimi 10 anni (un po' tipo me), questo libro di Anna Day è una citazione continua di altri libri/film. Siete sicuri di essere pronti a leggerlo? Se sì avete letto praticamente tutto il mio blog fin dalla prima saga citata e buon divertimento.
1. Fandom: Saresti disposta a morire per la tua storia preferita? (Titolo originale: The fandom)
2. (Titolo originale: The Fandom rising)

Casa editrice: De Agostini
Autrice: Anna Day (Goodreads)  annadaybooks.com (sito) 
Trama:

sabato 12 maggio 2018

Nessun dove

Per caso ho scoperto questo libro di Neil Gaiman, autore tra l'altro anche di Coraline e credo una decina di altri libri e film famosissimi ma mi sono soffermata leggendo solo questo perchè so già che mi stuferò di questo genere a breve. E' una specie di fantasy moderno che è stato scritto dopo la messa in onda di una serie tv.
 Nessun dove (Titolo originale: Neverwhere)

Casa editrice:  Fanucci
Trama:

domenica 25 febbraio 2018

Solo per sempre tua

Altro libro distopico di Louise O Neill, scoperto per caso come alcuni che ho letto di recente. E' sempre una piacevole sorpresa che ne esistano altri oltre i soliti noti, anche se devo spulciare tra le piccole case editrici. Mi riserbo di commentare ulteriormente una volta finito.

Solo per sempre tua (Titolo originale: Only ever yours)

Trama: 

domenica 4 febbraio 2018

Maddaddam Trilogy (Trilogia dell'Adamo Pazzo)

Anche se speravo in qualcosa di meglio, mi ritrovo in mano invece una trilogia (Che spacciano per distopica ma che io collocherei in Letteratura speculativa) in tutto e per tutto simile a The giver...Insomma è un po' noioso. E sì che avevo letto altri libri di Margaret Atwood, avrei dovuto capirlo che erano così. Li leggerò intervallati ad altri libri perchè con il ritmo di 10 pagine a sera ci potrei mettere una vita a leggerli. 
 1. L'ultimo degli uomini (Titolo originale: Oryx and Crake)
2. L'anno del diluvio (Titolo originale: The year of the flood)
3. L'altro inizio (Titolo originale: Maddaddam )


Casa editrice: Ponte alle Grazie

Trama:

mercoledì 10 gennaio 2018

Il racconto dell'ancella

Qualche anno fa ho visto un film che mi ricordava la trama di questo libro poi ho scoperto che era proprio lui, un libro di Margaret Atwood del 1985. Fa impressione leggere una storia in cui l'islam non è citato, evidentemente l'autrice non è stata così lungimirante. Non è da collocare nel genere distopico in quanto è Letteratura speculativa.
Il racconto dell'ancella (Titolo originale: The handmaid's tale)

Casa editrice: Ponte alle Grazie
Trama:

giovedì 28 dicembre 2017

Per ultimo il cuore

Ritorno al distopico con un'autrice, tale Margaret Atwood, che non conoscevo ma che ha scritto, pare, delle vere perle. Infatti leggerò altri suoi libri prossimamente che sono già nella mia lista, a questo punto per il prossimo anno, poi concluderò il mio viaggio nella Letteratura speculativa.

Per ultimo il cuore (Titolo originale: The heart goes last)

Casa editrice: Ponte alle Grazie
Trama: 

lunedì 30 ottobre 2017

The lunar chronicle (Le cronache lunari)

Un incrocio di generi o pura e semplice fantascienza? Considerando che è scritta Marissa Meyer, quindi una donna, direi che ci sarà un tocco di romanticismo, cosa che manca agli scrittori uomini. Come si capisce dai titolo sono ispirati dalle favole. Cinder per Cenerentola, Scarlett per Cappuccetto rosso e via andare. Pare ci siano tutti, mancano forse solo le novels.

 1. Cinder (Titolo originale: Cinder)
2. Scarlett (Titolo originale: Scarlett)
3. Cress (Titolo originale: Cress)
4. Winter (Titolo originale: Winter)


Novels:
0.5: (Titolo originale: Glitches)
0.6: (Titolo originale: The little android)
1.5: (Titolo originale: The queen's army)
3.1: (Titolo originale: Carswell's guide to being lucky)
3.5: (Titolo originale: Fariest)
4.5: (Titolo originale: Stars above)

Casa editrice: Mondadori
Autrice: Marissa Meyer (Goodreads)  marissameyer.com
Trame:

mercoledì 16 agosto 2017

Nerve

Un 1984 degli anni 2000 con richiami "Hunger gameschi" (tipo ne resterà uno solo, chi non muore vince) questo libro di Jeanne Ryan che però mi auguro avrà un seguito perchè non può e non deve finire così!!! C'è anche un film (completamente diverso dal trailer), mica potevano lasciarselo sfuggire ma ovviamente un bel soggettino sui reality e i loro estremi, del resto li vediamo anche in tv e spesso superano la fantasia...Ma è davvero così lontana da noi una vita del genere?

1. Nerve (Titolo originale: Nerve)

Casa editrice: Newtoncompton
Trama:

venerdì 7 luglio 2017

Wolf by wolf duology

Una duologia particolare è questa di Ryan Graudin, è in parte storica, in parte distopia e in parte fantascienza...con poca parte romance nel 1° libro, un po' di più nel 2°. In sintesi, non impariamo mai dai nostri errori. La stranezza è che è completa (eccetto le novels, ovviamente).
1. Wolf, La ragazza che sfidò il destino (Titolo originale: Wolf by wolf)
2. Wolf 2, il giorno della vendetta (Titolo originale: Blood for blood)

Novels:
1.5. Iron to iron
1.6. Storm after storm

Casa editrice: De Agostini
Trame: